Muscolo piccolo psoas
Il muscolo piccolo psoas è un muscolo lungo e sottile sito superficialmente al grande psoas. Insieme al muscolo ileopsoas fa parte dei muscoli interni dell’anca. È interessante sapere che in circa il 40-50% della popolazione questo muscolo può mancare.

ORIGINE
Origina dai corpi dell’ultima vertebra toracica (T12), della prima lombare (L1) e dal disco vertebrale interposto.
INSERZIONE
Dai suoi punti di origine il muscolo piccolo psoas si porta in basso e lateralmente per andarsi ad inserire su l’eminenza ileo-pubica e la fascia iliaca.
L’eminenza ileo-pubica (anche chiamata eminenza ileo-pettinea) è una piccola sporgenza che si forma tra il ramo superiore del pube e il corpo dell’ileo (in immagine è raffigurata la zona in cui si trova in viola). La fascia iliaca è una lamina connettivale che avvolge il muscolo ileopsoas.
AZIONI
Contribuisce alla stabilizzazione del bacino. Se si contrae unilateralmente (da un solo lato) flette lateralmente la colonna vertebrale. Se si contrae bilateralmente invece flette il tronco in avanti. Tende la fascia iliaca.
INNERVAZIONE
È innervato dai rami del plesso lombare (L1-L3).